
Noi uomini: corso papà e figlio
Per la prima volta nella via mia mi trovo a saper quello che lascio e a non saper immaginar quello che trovo mi offrono un incarico di responsabilità portare questa nave verso una rotta che nessuno sa é la mia età a mezz’aria in questa condizione di stabilità precaria ipnotizzato dalle pale di un ventilatore sul soffitto mi giro e rigiro nel mio letto.” Jovannotti , La linea d’ombra
Oggi essere padre significa volere un ruolo educativo nei confronti dei figli: costruire un rapporto autentico basato sul dialogo, avere una relazione affettiva e prendersi la responsabilità.
Per i figli maschi giunti alla preadolescenza e alla prima adolescenza c’è un’esigenza di paternità nuova: si manifesta il bisogno di avere un uomo che regga il confronto con loro, che sia un adulto credibile e autorevole.
Il corso “Noi uomini” è un’occasione per papà e figli maschi, 11-12anni o 13-14 anni, per conoscersi più a fondo, affrontare i temi più affascinanti della vita, confrontarsi, chiarire dubbi e crescere armoniosamente insieme.
1° incontro: sabato 11 novembre 2017
9.00-12.20 (papà con figli 13-14 anni)
14.00-17.30 (papà con figli 11-12 anni)
Comunicare, conoscersi, l’empatia, il corpo, la pubertà, l’innamoramento.
2° incontro solo per i papà : venerdi 17 novembre 2017, 20.30
L’avvenimento educativo (dire, non dire, internet, i dubbi, ecc.)
3° incontro: sabato 18 novembre 2017
9.00-12.20 (papà con figli 11-12 anni)
14.00-17.30 (papà con figli 13-14 anni)
Le emozioni, la relazione, l’adolescenza, i cambiamenti del corpo e l’incontro con l’altro.
!!attenzione: una volta è al mattino e una volta è al pomeriggio!!
Secondo le iscrizioni sono possibili delle modifiche dei gruppi. Il corso avrà luogo con un numero minimo di partecipanti.
Formatore: dott. Daniele Masini, psicologo, formatore, educatore di minori e counselor relazionale Costo: fr 140.- per coppie, per i tre incontri
Luogo: Lugano-Besso, Centro San Carlo
Info e iscrizioni: entro il 22 ottobre 2017
Associazioni P.A.S.S.I., www.passi.ch, c/o Ramona Consonni, Maggia, tel 079 562 99 41 E.mail: associazione.passi@gmail.com